Indirizzo
Via Edmondo de Amicis 1 21050 Cairate (VA) Italia

All’inizio degli anni 2000 le aziende italiane vivevano una crescita esponenziale delle comunicazioni telefoniche. La gestione manuale delle chiamate stava diventando insostenibile: tempi di attesa lunghi, costi di personale elevati e clienti spesso frustrati da risposte tardive o smistamenti errati.
In questo scenario, ho sviluppato il progetto Posto Operatore Automatico, un sistema basato su schede Dialogic in grado di gestire migliaia di chiamate in contemporanea, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
Era molto più di un centralino: rappresentava una vera rivoluzione nell’automazione delle comunicazioni aziendali.
Il cuore del sistema era un menu ad albero interattivo (IVR) che permetteva al chiamante di selezionare in autonomia il reparto desiderato:
Questo approccio consentiva alle aziende di:
Il Posto Operatore Automatico non era solo un sistema di smistamento, ma integrava funzionalità all’avanguardia per l’epoca:
Il progetto è stato aggiornato negli anni per funzionare anche con le moderne linee VoIP, mantenendo intatta la sua utilità.
In un certo senso, può essere considerato un precursore dei moderni sistemi IVR e di posta vocale integrata, oggi standard nei call center e nei servizi clienti di ogni dimensione.
Il Posto Operatore Automatico ha trasformato il modo in cui molte aziende italiane gestivano le comunicazioni:
Guardando indietro, è chiaro che questo progetto ha aperto la strada a soluzioni di contact center avanzate, integrando già allora concetti che oggi diamo per scontati.
Se desideri approfondire un progetto presente sul sito o avere un confronto su qualsiasi argomento correlato, sarò felice di ascoltarti. Compila il form qui sotto e raccontami di cosa hai bisogno: ogni richiesta è il primo passo verso una soluzione su misura.
Indice contenuti