Noleggio video per hotel 1998

Noleggio video per hotel 1998


Noleggio video per hotel 1998

Un precursore dello streaming on demand, tra il 1998, parallelamente allo sviluppo del software per la gestione delle videoteche, ho realizzato un progetto che oggi possiamo considerare un vero antesignano dei moderni servizi di streaming on demand.

Si trattava di un sistema di noleggio film per hotel, progettato per offrire agli ospiti un’esperienza di intrattenimento semplice, immediata e personalizzata, direttamente dalla propria camera.

Come funzionava

Il servizio era basato su un circuito locale interno all’hotel, che metteva a disposizione un catalogo di circa 500 titoli. Attraverso il telecomando della TV, gli utenti potevano scegliere tra due modalità:

  • pagare per la singola visione;
  • sbloccare l’intero catalogo per un accesso illimitato.

Il sistema era completamente automatizzato e gestiva in autonomia:

  • l’organizzazione del catalogo;
  • il tracciamento delle visioni effettuate;
  • la rendicontazione delle tariffe e dei ricavi.

I vantaggi

Per gli hotel significava introdurre un servizio a valore aggiunto, capace di generare nuove entrate e rafforzare l’offerta di ospitalità.
Per i clienti, invece, rappresentava un modo innovativo e rivoluzionario di vivere l’intrattenimento: niente supporti fisici, niente orari da rispettare, solo libertà di scelta.

Le sfide tecniche

Negli anni ’90, sviluppare un sistema del genere non era affatto banale:

  • le infrastrutture digitali erano limitate e non esisteva ancora la banda larga diffusa;
  • i televisori e i telecomandi non erano progettati per interazioni complesse, quindi era necessario trovare soluzioni semplici e intuitive;
  • la gestione dei diritti e dei cataloghi richiedeva accordi commerciali non standardizzati, molto diversi dai modelli odierni.

Un precursore dello streaming moderno

Guardando indietro, questo progetto anticipava molti degli aspetti che oggi sono alla base di servizi come Netflix, Prime Video o Disney+:

  • accesso immediato ai contenuti,
  • ampia scelta del catalogo,
  • modelli di pagamento flessibili,
  • totale autonomia dell’utente.

Era una sorta di Netflix ante-litteram, pensato specificamente per il settore alberghiero, in un’epoca in cui Internet non era ancora in grado di supportare lo streaming di massa.

Competenze acquisite

  • Digital video
  • Automazione dei processi
  • Integrazione software-hardware per la distribuzione di contenuti
  • Innovazione nei servizi alberghieri

Alcuni altri progetti realizzati
  • Promhotel : Primo portale prenotazione hotel era l’anno 1996, progetto visionario.
  • Videotex e 2inChat 1989 : Applicazione per Videotel creata alla fine degli anni 80.
Qualcosa ti incuriosisce, vuoi un confronto?

Se desideri approfondire un progetto presente sul sito o avere un confronto su qualsiasi argomento correlato, sarò felice di ascoltarti. Compila il form qui sotto e raccontami di cosa hai bisogno: ogni richiesta è il primo passo verso una soluzione su misura.