Gestione video self service VideoSelf24
Il contesto
Alla fine degli anni ’90, quando DVD e VHS rappresentavano ancora il cuore dell’intrattenimento domestico, ho avuto l’opportunità di sviluppare VideoSelf24, un progetto innovativo che univa automazione, software gestionale e interfacce digitali per rivoluzionare il settore del videonoleggio.
L’idea era semplice ma ambiziosa: offrire un servizio di noleggio automatizzato disponibile 24 ore su 24, che potesse garantire praticità agli utenti e maggiore efficienza agli esercenti.
Il funzionamento
Il sistema integrava hardware e software in un unico ecosistema:
- Monitor touch screen per consultare il catalogo e interagire in modo intuitivo.
- Deposito robotizzato per la gestione sicura e autonoma dei supporti fisici.
- Bocchette di consegna e ritiro, per prelevare e restituire DVD e videocassette.
- Gestione accessi e riconoscimento utente, per sicurezza e tracciabilità.
- Prenotazioni programmate, con possibilità di archiviazione e ritiro automatico.
- Strumenti di marketing e fidelizzazione, come sconti, offerte e promozioni personalizzate.
Con l’arrivo di Internet, il sistema si è arricchito ulteriormente con:
- Consultazione del catalogo online, anche da casa.
- Visione dei trailer in anteprima, per aiutare la scelta.
- Prenotazione a distanza, con ritiro automatico in postazione.
L’impatto
Per i clienti, VideoSelf24 rappresentava una nuova esperienza di intrattenimento:
- nessun vincolo di orario,
- totale autonomia,
- un catalogo sempre aggiornato a portata di mano.
Per gli esercenti, invece, era un sistema che permetteva di:
- ridurre i costi di gestione,
- ottimizzare il magazzino,
- offrire un servizio differenziante e ad alto valore aggiunto.
Uno sguardo al futuro
Guardando indietro, VideoSelf24 è stato un vero precursore dei moderni servizi di streaming on demand:
- accesso immediato e continuo ai contenuti,
- possibilità di personalizzare l’offerta,
- interazione digitale con il catalogo,
- pagamento flessibile e user experience centrata sul cliente.
In un certo senso, anticipava già allora logiche che oggi consideriamo scontate con piattaforme come Netflix, Prime Video o Disney+.
Competenze sviluppate
- Digital video
- Servizi Internet
- Sicurezza informatica
- Customer experience
- Retail automation
Alcuni altri progetti realizzati
- Promhotel : Primo portale prenotazione hotel era l’anno 1996, progetto visionario.
- Videotex e 2inChat 1989 : Applicazione per Videotel creata alla fine degli anni 80.
Qualcosa ti incuriosisce, vuoi un confronto?
Se desideri approfondire un progetto presente sul sito o avere un confronto su qualsiasi argomento correlato, sarò felice di ascoltarti. Compila il form qui sotto e raccontami di cosa hai bisogno: ogni richiesta è il primo passo verso una soluzione su misura.